SPEDIZIONE GRATUITA | Con un importo minimo di 89.00 € puoi usufruire della Spedizione Gratuita!
Pecorino Gran Riserva GR.550/600
Il pecorino Gran Riserva è un formaggio di antica tradizione e dal gusto inconfondibile. Viene prodotto ancora oggi utilizzando antiche fascere di legno di faggio che gli conferiscono la tradizionale forma a goccia.
Il pecorino Gran Riserva Cacio Ercole ha una stagionatura di almeno 6 mesi. La pasta ha una consistenza friabile, di colore giallo paglierino tendente al bianco, dal sapore deciso e dal gusto piccante e caratteristico. Questo prodotto rappresenta un piatto pratico e gustoso, ricco di proprietà nutritive e quindi una valida alternativa a carne o pesce.
21,26€
Pagamenti Comodi e Sicuri
- Paypal o Carte di Credito
- Bonifico Bancario
- Pagamento alla Consegna
Spedizioni e Costi
- Tariffa Unica Italia* 9.00 €
- *Calabria, Sardegna e Sicilia 14.00 €
- *Isole Minori e Località Disagiate 20.00 €
Spedizioni Garantite
Avviso Sicurezza e Garanzia
Le nostre attività continuano anche in questi giorni, rispettando al 100% tutte le norme imposte dall’ultimo Decreto Ministeriale della Salute.
Grazie alla professionalità dei nostri collaboratori e alla cooperazione con il trasportatore, riceverai i tuoi ordini entro 3-4 giorni dall’acquisto online, imballati alla perfezione e garantiti.
Siamo sempre con te per assicurarti un servizio costante e continuo nel rispetto delle regole.
Il pecorino Gran Riserva è un formaggio di antica tradizione e dal gusto inconfondibile. Viene prodotto ancora oggi utilizzando antiche fascere di legno di faggio che gli conferiscono la tradizionale forma a goccia.
Il pecorino Gran Riserva Cacio Ercole ha una stagionatura di almeno 6 mesi. La pasta ha una consistenza friabile, di colore giallo paglierino tendente al bianco, dal sapore deciso e dal gusto piccante e caratteristico. Questo prodotto rappresenta un piatto pratico e gustoso, ricco di proprietà nutritive e quindi una valida alternativa a carne o pesce.
ABBINAMENTI:
MIELE: di erica, di acacia, di castagno e di lavanda
CONFETTURA: di mele, pere, fichi, pesche, albicocche, visciole
MARMELLATA: di agrumi
VINI: Chianti Classico, Chianti Colli Senesi, Morellino di Scansano, Barbera d’Alba, Etna rosso, Salice Salentino, Rosso Piceno Superiore
CONSIGLIATA PER:
Bucatini all’Amatriciana
Torta rustica uova e Cacio
Pesto genovese e pesto siciliano
Polpette di carne
Servito come antipasto in scaglie